Via Adua, 1, Desenzano del Garda

339 762 3992

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

Rientrano in questi disturbi:

  • Dislessia: disturbo specifico di lettura che si caratterizza per la difficoltà ad effettuare una lettura accurata e fluente in termini di velocità e correttezza; tale difficoltà si ripercuote, nella maggioranza dei casi, sulla comprensione del testo.
  • Discalculia: riguarda il disturbo nel manipolare i numeri, nell’eseguire calcoli rapidi a mente, nel recuperare i risultati delle tabelline e nei diversi compiti aritmetici.
  • Disortografia: è il disturbo specifico che riguarda la componente costruttiva della scrittura, legata quindi ad aspetti linguistici, e consiste nella difficoltà a scrivere in modo corretto (parole, frasi e periodi).
  • Disgrafia: difficoltà specifica a carico dell’aspetto grafico e motorio della scrittura che risulta disordinata, illeggibile o caratterizzata da troppa lentezza.

Mi occupo da diversi anni di pianificare interventi di supporto scolastico personalizzati per ragazzi con Disturbi dell’Apprendimento e altri Bisogni Educativi Speciali. Sono specializzata nell’affrontare tali disturbi con strumenti compensativi adeguati fornendo un supporto efficace ai ragazzi e permettendogli così di strutturare un metodo di studio personalizzato. Spesso la difficoltà, per lo studente DSA, sta proprio nel trovare un percorso di apprendimento alternativo a quello più convenzionale ed utilizzato. E’ importante fornire ai ragazzi gli strumenti utili a comprendere le proprie risorse e i propri punti di forza in modo dal salvaguardarli dalla possibile frustrazione derivante da un approccio allo studio poco efficace. Verranno forniti ai ragazzi tali strumenti, comprensivi anche di software creati appositamente per compensare specifiche difficoltà.